Mentore aziendale con attestato professionale federale (EP)
I mentori aziendali affiancano le persone che lavorano nell’azienda nei processi di apprendimento, cambiamento e sviluppo, assumendo così il ruolo di coach, consulenti e formatori.
- Pianificano questi processi, li realizzano, moderano i conflitti e ne garantiscono la qualità.
- I mentori aziendali sono i primi referenti dei clienti riguardo a problemi, condizioni generali e situazione precedente. Insieme discutono aspettative, obiettivi e limiti dell’attività di affiancamento.
- Su questa base, i mentori aziendali stilano un accordo scritto e giuridicamente vincolante per presentare ai clienti un’offerta di affiancamento.
- Valutano il processo di affiancamento ai fini della garanzia della qualità e archiviano le sessioni di affiancamento svolte. In queste attività si attengono sempre ai requisiti di protezione dei dati.
Requisiti
- Operatore/trice sociosanitario/a AFC con almeno 4 anni di esperienza professionale
- Operatore/trice socioassistenziale AFC con almeno 4 anni di esperienza professionale
Con conferma di partecipazione ad almeno 9 incontri di riflessione con max 3 persone autorizzate a ricevere il servizio di affiancamento nell’arco di almeno 6 mesi.
Info sulla formazione
Durata:
Tipo di formazione:
Fornitore:
ca. 1,5 anni, tempo parziale
Perfezionamento professionale
BP Mentor
» Trova un sostegno finanziario con i contributi per i corsi di preparazione agli esami federali.
Professioni
Le svariate professioni nelle cure di lunga durata offrono mansioni interessanti e stimolanti. Valuta i diversi profili professionali e scopri qual è più adatto alla tua specializzazione o alla tua professione.
» Maggiori informazioniIl lavoro quotidiano
Come si svolge la giornata di lavoro tipo nelle cure di lunga durata? Scoprilo qui. Le storie di questi professionisti ti daranno diverse prospettive.
» Maggiori informazioni