Direttore/trice d’istituzione sociale e sociosanitaria dipl. (EPS)
I direttori d’istituzione hanno la responsabilità generale di un istituto medico-sociale in ambito stazionario o ambulatoriale e svolgono quindi l’impegnativo ruolo di dirigenza superiore di un istituto.
- La direzione dell’istituzione è l’interfaccia tra le esigenze e le necessità dei clienti, dei collaboratori e di altre persone all’interno dell’istituto, nonché dei gruppi di interesse e delle posizioni che influenzano l’istituto stesso.
- Assume compiti nell’ambito di una gestione economica, orientata al mercato e attenta all’opinione pubblica.
- È anche responsabile delle strategie di sviluppo del personale e dei clienti.
Requisiti
- Qualifica di livello terziario e almeno 3 anni di esperienza professionale in campo sociale, sociosanitario o infermieristico
- Attestato federale di capacità nel settore sociosanitario e almeno 5 anni di esperienza professionale in campo sociale, sociosanitario o infermieristico
- Altro certificato di capacità e almeno 5 anni di esperienza professionale nel settore sociale, sociosanitario o infermieristico, nonché prova della necessaria conoscenza del settore sulla base di un corso di aggiornamento/perfezionamento professionale di almeno 20 giornate
Info sulla formazione
Durata:
Ca. 1 anno, tempo parziale
Tipo di formazione:
Perfezionamento professionale
Fornitore:
» Trova un sostegno finanziario con i contributi per i corsi di preparazione agli esami federali.
Professioni
Le svariate professioni nelle cure di lunga durata offrono mansioni interessanti e stimolanti. Valuta i diversi profili professionali e scopri qual è più adatto alla tua specializzazione o alla tua professione.
» Maggiori informazioniIl lavoro quotidiano
Come si svolge la giornata di lavoro tipo nelle cure di lunga durata? Scoprilo qui. Le storie di questi professionisti ti daranno diverse prospettive.
» Maggiori informazioni